Sistema Qualità

La clientela di G.B.M. è costituita in larga parte da industrie e produttori che utilizzano i pezzi forniti all'interno del proprio processo produttivo; è quindi importante mantenere un alto livello di competitività sul mercato dei fornitori, sia in termini di qualità del prodotto e del servizio forniti che di prezzo e di rispetto dei tempi di consegna.
Possiamo riassumere di seguito lo svolgimento tipico di una commessa:
  • RDO/RFQ  Richiesta di Offerta da parte del cliente;
  • Formulazione del preventivo da parte di G.B.M.;
  • Invio dell'ordine da parte del cliente;
  • Invio della conferma d'ordine da parte di G.B.M. con conferma di prezzi e date di consegna;
  • Reperimento dei materiali (ordine ai fornitori G.B.M. oppure ricevimento del materiale in conto lavoro);
  • Lavorazione e realizzazione dei pezzi;
  • Controllo qualità;
  • Trattamenti;
  • Controllo qualità dei trattamenti;
  • Lavorazioni post-trattamenti (se necessarie);
  • Controllo qualità finale;
  • Emissione documenti (DDT);
  • Spedizione o ritiro ed emissione fattura.

In G.B.M. crediamo che sia importante la focalizzazione sul cliente: l'attenzione ai bisogni e alle aspettative del cliente è per noi centrale.
Di primaria importanza è anche il coinvolgimento delle persone: le persone sono considerate una risorsa chiave, con il loro impegno che contribuisce alla realizzazione di un Sistema Qualità efficace. Questi principi si traducono in:

  • Gestione della qualità dei materiali:
    • Selezione e controllo dei materiali utilizzati per garantire le caratteristiche richieste dai prodotti; tracciabilità durante tutto il ciclo produttivo.
  • Controllo dei processi produttivi:
    • ​​​​​​​Monitoraggio e ottimizzazione dei processi di produzione per ridurre gli errori e i difetti. 
  • Gestione dei fornitori:
    • ​​​​​​​Valutazione e selezione dei fornitori di materiali e componenti per garantire la qualità. 
  • Controllo del prodotto finito:
    • ​​​​​​​Controllo e collaudo finale per garantire la conformità alle specifiche. 
  • Gestione delle non conformità:
    • ​​​​​​​Identificazione, analisi e correzione delle non conformità per prevenire futuri problemi. 
  • Miglioramento continuo:
    • ​​​​​​​Implementazione di miglioramenti basati sull'analisi dei dati e delle non conformità.
  • Formazione continua:
    • Vengono svolti con regolarità corsi di aggiornamento relativamente ai sistemi CAD/CAM, la programmazione CNC, la metrologia, etc.
  • Sicurezza:
    • Siamo costantemente impegnati nella formazione e nell'informazione dei nostri dipendenti sulla sicurezza.
Condividi facebook share twitter share pinterest share
Siglacom - Internet Partner